Gruppo MONTAGNATTIVA

Il gruppo MontagnAttiva nasce dall’iniziativa di alcuni giovani soci ed è dedicato agli amanti delle attività all’aperto.

I soci fondatori sono animati dall’idea che la vita all’aria aperta nell’ambiente montano offra le più stimolanti occasioni per vivere un meraviglioso rapporto uomo-natura, svolgendo in libertà attività motorie benefiche, nello spirito di avventura.

Lo scopo del gruppo è dare la possibilità a coloro che decidono di avvicinarsi alla montagna di potersi inserire in un gruppo con il quale svolgere diverse attività, dalle escursioni, al trekking, all’arrampicata, alle uscite sulla neve, per poter godere insieme della montagna, nei suoi diversi aspetti, nell’arco delle quattro stagioni.

 

Referenti:

Salima Ferri 340 1830681

Monica Festuccia 339 3539435

Collaboratori:

Claudia Quadruccio, Lucia Cavagnuolo, Massimo Ferri.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

https://www.facebook.com/groups/653500384673059/

Scarica il programma delle escursioni 2017

Scarica il programma delle escursioni 2016

Scarica il Programma delle escursioni 2015

Scarica il Programma delle escursioni 2014

 

 


Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 Ciaspolata notturna 2019 772
2 Monte Soratte 2018 717
3 Murolungo 2018 663
4 Madonna di Pagaret 2018 626
5 AVVISO 2018 703
6 Gran Sasso ferrata Danesi 2018 745
7 Volo dell'Angelo 2018 1150
8 Rifugio Porcini da Sigillo 2018 784
9 Giardino di Ninfa 2018 843
10 Ciaspolata Monte Terminillo - 25/02/2018 856
11 Animal tracking 2018 1185
12 Ciaspolata notturna 2018 1083
13 Lugnano fonte Lancino 1462
14 Da Sigillo a Terminillo 2017 1514
15 Week end in dolomiti Lucane 2017 1450
16 4000 insieme 2017 767
17 Vettore e creste - 11 giugno 2017 735
18 Periplo della Vallonina 2017 1619
19 Bosco del Sasseto 2017 1629
20 Traking - Leggere ed interpretare le tracce - 2017 1327
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 2

Gruppo Seniores

II Gruppo Seniores si è costituito il 26 Novembre 2009, con delibera del Comitato Direttivo, su iniziativa di alcuni soci del CAI di Rieti. [Continua]

Gruppo Alpinismo Giovanile

Sei un giovane aquilotto? Vuoi diventarlo? Qui ci sono iniziative fatte apposta per te e per i tuoi amici!
Hai un'età compresa tra i 10 e i 17 anni? Vuoi passare una domenica sportivamente all'aria aperta con i tuoi coetanei? E' nato ora per te Il Gruppo di Alpinismo Giovanile. [Continua..]

Gruppo Roccia Terminillo

II Gruppo si è costituito il 13 Novembre 2002, su iniziativa di alcuni soci del CAI di Rieti, per svolgere all'interno della sezione iniziative tendenti a promuovere e praticare l'attività di arrampicata ed alpinismo di media difficoltà. [Continua]

Coro

Il "CORO CAI Rieti" si è costituito nel 1994 nell'ambito della locale Sezione del Club Alpino Italiano, per iniziativa di alcuni soci. Oltre che per il piacere di cantare, il coro nasce anche con lo scopo di coltivare e diffondere la passione per il canto, che da sempre ha accompagnato la vita dell'essere umano. [Continua]

Gruppo speleologico "le Talpe"

Il gruppo speleologico “Le Talpe” nasce come gruppo indipendente nel 1987 ed era costituito principalmente da Armandino e Giuseppe Colasurdo, Roberto Ferri, Mauro Pietraforte ed altre persone che saltuariamente si aggregavano alle uscite. [Continua]

Sci di Fondo Escursionistico

Lo Sci Escursionismo risponde alle aspirazioni di chi cerca un più intimo contatto con la natura, utilizzando gli sci come mezzo per muoversi sulla neve. Lo Sci di Fondo ha fatto la sua comparsa nella nostra sezione nei primi anni '90.. [Continua..]

Scuola Lamberto Brucchietti

Finalmente si è costituita la Scuola di Arrampicata Libera “Lamberto Brucchietti” della sezione del Club Alpino Italiano di Rieti [Continua]

Tutela Ambiente Montano

T.A.M.In merito alla sezione di Rieti, non si può dimenticare l’impegno profuso dal CAI nella difesa della natura montana, concretizzato nelle numerose iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di denunce alla magistratura. [Continua]

Gruppo MontagnAttiva

montagnattivaIl gruppo MontagnAttiva, la nuova realtà della sezione, nasce dall’iniziativa di alcuni giovani soci ed è dedicato agli amanti delle attività all’aperto. [Continua]

Gruppo Territoriale Rascino

Gruppo Territoriale RascinoIl gruppo è nato ufficialmente nel 2009 per iniziativa di Bruno Ranieri e di un piccolo gruppetto di suoi amici del "Cicolano", con lo scopo di valorizzare le montagne locali e per l'amore e la passione del territorio. Nasce dalla passione per la montagna, nel rispetto della natura ed ha come missione la volontà di avvicinare le persone alla montagna ed agli sport all'aria aperta. Nasce anche come momento di aggregazione e volge ad avvicinare le persone oltre che ai luoghi naturalistici anche ai piccoli centri storici. Il gruppo opera sul territorio con varie attività sociali.

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy Ulteriori informazioni.